Forum Calcio - Perugia nel cuore

Emporio Grifo => AC Perugia calcio => Discussione aperta da: Saint Just il 24 Agosto 2024, 22:31:27

Titolo: Pianese vs Perugia 3-3: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Inserito da: Saint Just il 24 Agosto 2024, 22:31:27
Partiamo dal risultato: 1 punto a Piancastagnaio, paese alle pendici del monte Amiata in provincia di Siena  contro la neopromossa Pianese, rappresenta quello che un tempo avremmo definito amichevole estiva. Oggi purtroppo, colpa dell'amministratore delegato e dei suoi accoliti giornalisti (ricordiamo fino a pochi giorni orsono titolavano 3 colpi del Grifo, ma due erano in prova  e non sono stati tesserati, il terzo è il portiere di riserva del neo acquisto Gemello) il Perugia gioca in campionato nella stessa divisione della squadra toscana.
E ne prende pure 3 nei primi 18 minuti.
Ora, detto che personalmente, escludendo l'amministratore delegato, non ho nulla contro il neo DS Giugliarelli nè, udite udite,contro il tecnico Formisano, spiego subito che a me non interessa la persona (Formisano non sarà il massimo della simpatia nè della cordialità, anche se verso certi giornalisti nemmeno mi dispiace come gli risponda) ma i moduli e l'ìdea di calcio si.
Pertanto se nella scorsa stagione, da subentrante, ha modificato il modulo dell'esonerato (incredibilmente!) Francesco Baldini, riportando la difesa  a tre e accantonando l'idea di un calcio propositivo, in questo avvio invece, fin dal ritiro ha cambiato impostazione: 4231 propositivo. Non è vero che la squadra non ha schemi nè identità; semmai non ha qualità e giocatori di esperienza ancora validi nelle posizioni giuste.
Così una difesa a quattro con Viti (Squarzoni infortunato), Plaia, Amoran, Bacchin, subisce 3 reti in meno di venti minuti dal fischio di inizio,e ne rischia altrettante,mentre nella ripresa il solo ingresso di Angella, ragazzo di 35 primavere ma Capitano e giocatore che la serie A l'ha fatta senza dimenticarsene (vero Matos?), la voragine si chiude (rigore vergognoso concesso dall'arbitro al '94 per un presunto fallo di mano del neo entrato Likunas a parte -p.s  questo ingresso si, a mio avviso, un errore di inesperienza del Mister- e per fortuna parato da Gemello, a partita continuata e su segnalazione del guardualinee, ma il braccio era attaccato al corpo!).
Questi sono episodi che del calcio fanno parte ma non  possono cambiare giudizio complessivo.

Pertanto le pagelle oggi saranno "lievemete" estese:
amministratore delegato:0 (complimenti per la cessione di Iannoni e quella possibile di Seghetti oggi non utilizzato, che seguono solo in ordine di tempo quelle di Santoro, Vulikic, Vazquez, Cancellieri e i non riscatti di Adamonis, Mezzoni, Paz, e la perdita a parametro zero di Kouan...). Vattene e basta!
Formsisano: 6 ( il modulo lo sostengo, gli intepreti mancano, quelli di esperienza) ma l'idea di calcio mi piace;
Giugliarelli 6.5 ( di giovani interessanti ne stai scovando diversi,te ne va riconosciuto il mertito);

Gemello 6 (solo per aver parato il rigore altrimenti era 4 per gli errori del primo tempo);
Viti 5 ( il ragazo c'è e si farà, ma a destra lui che è un centrale e senza guida oggi non è sufficente),
Plaia 4 ( buttato nella mischia soffre oltremodo una guida ed una mediana di filtro) al '46
Angella 8 ( immenso Capitano, passano gli anni ma non gli avversari: monumentale!),
Amoran 5 ( meglio solo con l'ingresso di Angella),
Bacchin 5.5  (meriterebbe meno per la fase difensiva, di più per quella offensiva quando i suoi cross pennellati iniziano a trovare la sponda di Sylla); dal '92 sostitutito da Likunas 4 (il tempo dell'ingeniutà gli vale un voto negativo);
Bartolomei 5.5 (da lui ci si attende di più)
Torrasi 5 (oggetto misterioso);
Di Maggio 4 (vale il discorso fatto per Playa) sost. Al '46 da
Sylla 6 (meriterebbe di più per come ha cambiato l'inerzia della gara ma soprattutto meriterebbe più considerazione dal Mister),
Ricci 7 (gol a parte l'unico in grado di crederci e far valere le sue antiche doti nel primo tempo) sost. al '72
Matos 5 (una sola azione degna di nota con cross non sfruttato dai compagni),
Montevago 6.5 (con l'ingresso di Sylla oltre al gol trova la prestazione),
Palsson 4 (oggi non pervenuto) dal '46
Polizzi 7 (gol a parte, uno dei migliori tra i giovanissimi)

Titolo: Re: Pianese vs Perugia 3-3: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Inserito da: stefano suprani il 25 Agosto 2024, 09:56:30
E' riuscito nel non facile compito di indebolire ulteriormente il Perugia. Non era facile ma ci e' riuscito. Non so se ci sara' o meno il closing, ne posso sapere che intenzioni avra' il gruppo subentrante, ma di certo so che dovra' mettere mano alla squadra da cima a fondo, cominciando dall'allenatore ma non solo, questa squadra manca di qualita' in ogni reparto, non mi convince neppure il portiere. Prepariamoci a soffrire come al solito.
Titolo: Re: Pianese vs Perugia 3-3: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Inserito da: Greg68 il 26 Agosto 2024, 08:31:11
Riguardo la paartita di Piancastagnaio mi esprimo in modo ridotto, semplicemente perche l errore anche se pare di capire, dovuto al poco tempo che avesse Angella nelle gambe, è presentare una intera difesa di ragazzini alla prima partita in un campionato professionistico....Detto cio', non mi sono esaltato alle due vittorie di coppa, e non mi deprimo adesso, pur sapendo che al momento è difficile dare giudizi definitivi, non sapendo se Seghetti rimane, se gli ultimi giorni di mercato possa portare qualche ulteriore ritocco, e con la speranza che Dell orco e Angella possano fare da chioccia a sta banda di ragazzini, che seppur giovani hanno voglia di emergere, cosa importante in lega pro...Come ha detto il buon Taccucci su Grifotube sul piano calcistico sui social e quant altro gli si puo' dire di tutto a chi gestisce una societa', ma quando poi si va sul personale, offese verso famiglia e simili, si passano i limiti e quindi io personalmente mi sentirei in dovere di rispondere a chiunque in qualsiasi modo....
EhPortal 1.39.6 © 2025, WebDev